Il corso segue il programma previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 7/7/2016. Gli argomenti sono: Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti , Ambienti e luoghi di lavoro, Rischio incendio e gestione delle emergenze, ATEX, Rischi infortunistici: cadute dall’alto, Agenti fisici, Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro: movimentazione manuale dei carichi, attrezzature munite di videoterminali, Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto, Agenti biologici, Rischi infortunistici: Macchine impianti e attrezzature, Rischio elettrico, Rischio meccanico, Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci), Mezzi di trasporto (ferroviario, su strada, aereo e marittimo), Rischi connessi ad attività particolari: Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione rifiuti, Rischi di natura psico-sociale: Stress lavoro correlato, Fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out, Organizzazione dei processi produttivi
48 ore (streaming) € 850,00 + IVA