Benvenuto nel sito web SEA Academy (di proprietà di SEA Gruppo srl, di seguito anche SEA Gruppo).
SEA Gruppo opera in osservanza al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati UE 2016/679.
Comprendiamo che la privacy è un aspetto importante per gli utenti e i visitatori del sito web di SEA Academy. Le seguenti informazioni sono progettate per aiutare i visitatori a capire quali informazioni vengono raccolte e come gestiamo e utilizziamo le informazioni successivamente.
Ti invitiamo a leggere questa pagina affinché tu possa conoscere alcune regole di gestione del nostro sito web, in riferimento ai dati personali degli utenti che li consultano. Queste regole si applicano in tutti i casi in cui tu acceda al sito web SEA Academy e decida di navigare all’interno delle pagine, utilizzandone o meno i servizi che necessitano di registrazione.
Quanto segue si applica esclusivamente al sito web SEA Academy, e non ad altri siti raggiungibili tramite i link pubblicati all’interno delle nostre pagine web.
Visitando il nostro sito, si accettano i termini e le condizioni di seguito riportate. Qualora tu ritenga di non accettare la nostra politica privacy ti preghiamo di non accedere né utilizzare i contenuti e i servizi offerti attraverso il sito.
Ci riserviamo la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di questa Privacy Policy, portandone a conoscenza gli interessati attraverso la pubblicazione delle modifiche in questa sezione. Ogni utente è tenuto a verificare periodicamente questa pagina per accertarsi di eventuali modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione. In ogni caso l’utilizzo del sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti.
Tipi di dati raccolti e modalità di utilizzo
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento degli stessi acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a dei soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano, per esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in dotazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. SEA Gruppo utilizza questi dati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito, e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e/o della società. Fatta salva questa eventualità, i dati sui contatti web persistono per un tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono raccolti e successivamente trattati.
Modalità di trattamento
I dati raccolti attraverso il nostro sito sono trattati con strumenti automatizzati e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche e idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
Natura del conferimento dei dati
Per quanto riguarda i dati di navigazione, l'acquisizione in forma anonima è necessaria a consentire l'accesso e la consultazione dei contenuti del sito SEA Academy.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I dati di navigazione potranno essere comunicati a società di elaborazione dati per l’erogazione e gestione dei servizi informatici, ad esempio nel caso di attività di hosting affidate a soggetti terzi e connesse all'uso del nostro sito internet. I dati poi, potranno essere conosciuti e trattati all’interno di SEA Gruppo, dal personale espressamente designato come Incaricato e/o Responsabile del trattamento secondo i rispettivi profili di autorizzazione. In caso di espressa richiesta e nelle circostanze autorizzate per legge, i dati potranno essere comunicati da SEA Gruppo alle Autorità di Pubblica Sicurezza e alle forze di Polizia. In riferimento alle informazioni generate dai cookie di terze parti utilizzati dal nostro sito, questi sono comunicate a Google Inc. nei limiti indicati in questa pagina.
Nessun dato di navigazione viene in alcun modo diffuso.
Titolare e Responsabili del trattamento
Il sito SEA Academy è gestito e controllato da SEA Gruppo, Via P. Borsellino 12/d, 61032 Fano (PU) in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali degli utenti che li consultano e li utilizzano. Responsabile del trattamento è SEA Gruppo srl, ubicato per tale carica presso la sede del Titolare.
Per l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7, D.Lgs. 196/03 ed ogni altra informazione, l’interessato può scrivere all’indirizzo di posta elettronica privacy@seagruppo.it
Informativa per gli utenti che utilizzano i servizi del sito
L’accesso e l’uso dei servizi offerti in modo interattivo dal sito SEA Academy (es. iscrizione alla newsletter, contatti, richiesta di preventivi, acquisto di corsi di formazione, ecc.), può richiedere, talvolta, la compilazione di moduli web attraverso l’inserimento da parte dell’interessato di alcune informazioni, qualificate come dati personali dal D. Lgs. 196/03, Codice in materia di protezione dei dati personali (d’ora innanzi anche “Codice Privacy”).
SEA Gruppo, in qualità di Titolare del trattamento, di seguito fornisce - ai sensi dell'art. 13 del Codice Privacy - alcune utili informazioni relative a come saranno trattati i dati inviati dall’utente e a quali sono i suoi diritti.
Tipologia di dati trattati
Per accedere ai servizi e ai contenuti erogati da SEA Gruppo attraverso il sito di SEA Academy, potranno essere richiesti all’utente, a seconda della tipologia di servizio, dati personali ed identificativi quali, ad esempio, nome, cognome, e-mail, ecc. Per l’accesso ai nostri servizi non richiediamo mai all’interessato di rilasciare dati di natura sensibile (es. relativi a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, politiche, lo stato di salute, la vita sessuale, ecc.) né giudiziaria (dati in materia di casellario giudiziale, o afferenti la qualità di imputato o di indagato, ecc.).
L’utente può fornire volontariamente i propri dati personali attraverso due principali modalità:
• E-mail e contatto telefonico: l’inoltro spontaneo di telefonate ed e-mail ai numeri e agli indirizzi di posta elettronica indicati sul nostro sito, comporta l’acquisizione da parte di SEA Gruppo dell’indirizzo mittente necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali, compresi gli allegati, inseriti nella missiva, o comunque comunicati verbalmente nel caso di comunicazioni telefoniche. In particolare le caselle di posta elettronica assegnate agli indirizzi indicati sul nostro sito ed ogni altra casella di posta elettronica di SEA Gruppo, non hanno natura personale nemmeno quando riportano nome e/o cognome di una persona fisica. Esse infatti appartengono all’organizzazione aziendale di SEA Gruppo e hanno lo scopo primario di consentire lo svolgimento delle attività lavorative all’interno dell’azienda. Pertanto, al fine di garantire la massima efficienza organizzativa nelle comunicazione e nell’erogazione dei servizi, i messaggi inoltrati alle nostre caselle di posta elettronica potranno essere conosciuti oltre che dal destinatario, anche da altre persone facenti parte dell’organizzazione di SEA Gruppo. Inoltrando e-mail agli indirizzi di posta elettronica indicati sul nostro sito l’utente dichiara di aver preso visione ed accettato le condizioni di trattamento contenute nella presente policy.
• Compilazione di moduli web: la registrazione volontaria a servizi (es. iscrizione alla newsletter, contatti, acquisto corsi di formazione, richiesta di preventivi, ecc.) attraverso la compilazione di appositi moduli web, comporta l’acquisizione da parte del titolare del trattamento di tutti i dati inseriti volontariamente dall’utente, ed il conseguente trattamento in conformità a quanto riportato nella presente informativa.
Finalità del trattamento
I dati personali rilasciati spontaneamente dall’utente, saranno utilizzati esclusivamente per la finalità propria e strettamente pertinente a ogni singolo servizio richiesto e utilizzato. In tutti i casi in cui SEA Gruppo intendesse usare i dati forniti per finalità ulteriori o diverse rispetto a quelle per le quali i dati sono stati specificatamente raccolti, informerà l’interessato chiedendogli di prestare espresso e specifico consenso ai trattamenti ulteriori che intenderà effettuare. In tutti i casi di conferimento di dati personali attraverso il nostro sito, gli stessi potranno essere utilizzati per finalità di analisi economiche, statistiche e indagini di mercato. Tale trattamento però è sempre effettuato esclusivamente attraverso l’elaborazione di dati in forma anonima e su base aggregata, senza mai mettere in relazione le informazioni elaborate con i singoli dati personali degli interessati.
Di seguito è riportato l’elenco dei servizi che possono essere resi disponibili attraverso il nostro sito e delle specifiche finalità del trattamento dei dati personali legate a ciascuno di essi:
• richiesta di adesione alla newsletter: i dati rilasciati dall’interessato saranno utilizzati esclusivamente per l’invio di quanto richiesto;
• acquisto corsi di formazione: i dati saranno trattati per portare a termine il processo di acquisto dell’utente;
• richieste specifiche di informazioni o di contatto (es. richiesta di informazioni commerciali e tecniche, richieste di contatto, assistenza, ecc.): i dati rilasciati dall’interessato saranno utilizzati esclusivamente per l’invio di quanto richiesto;
• informazioni commerciali o invio di materiale pubblicitario: i dati rilasciati saranno utilizzati con la finalità di invio di comunicazioni a carattere commerciale o materiale pubblicitario mediante il servizio di posta tradizionale, posta elettronica, ecc. Nessuno dei servizi resi disponibili attraverso il sito SEA Academy, vincolano l’interessato all’accettazione necessaria e obbligatoria di questa specifica finalità di trattamento dei dati conferiti. In ogni momento, inoltre, l’interessato può richiedere di modificare la propria scelta attraverso l’apposito link dedicato e pubblicato all’interno delle newsletter e dei messaggi promozionali, oppure scrivendo all’indirizzo privacy@seagruppo.it Segnaliamo che il Codice Privacy (art. 130, comma 4, d. lgs 196/2003) consente al Titolare del trattamento di utilizzare, con finalità commerciali, l’indirizzo di posta elettronica che l’interessato ha eventualmente fornito nel contesto di una precedente vendita di un servizio, senza dover acquisirne il consenso esplicito, a condizione che si tratti di servizi analoghi a quelli precedentemente erogati e l'interessato, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni.
Consenso al trattamento
In tutti i casi in cui per il trattamento è necessario il consenso dell’interessato, provvederemo a raccoglierlo preventivamente e specificatamente in relazione alle singole finalità, in forma espressa, libera, ed incondizionata. Vi informiamo, tuttavia, che per talune specifiche finalità il Codice Privacy consente che il Titolare possa procedere al trattamento senza dover acquisire il consenso dell’interessato (art. 24, D.Lgs. 196/03). Ciò avviene, ad esempio, quando il trattamento dei dati sia necessario ad adempiere ad un obbligo di legge o, a dare esecuzione ad obblighi contrattuali assunti nei confronti dell’interessato stesso.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati avverrà attraverso strumenti e supporti cartacei, magnetici, informatici o telematici. I dati saranno inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare come Incaricati e/o Responsabili del trattamento. Incaricati e Responsabili potranno effettuare le operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata, solo nei casi in cui a ciò siano stati espressamente autorizzati.
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali liberamente forniti dall’utente attraverso la compilazione dei moduli web è facoltativo. L’interessato è pertanto libero di fornire o meno i dati richiesti. Tuttavia, con specifico riferimento a quelli indispensabili a dare esecuzione alle richieste inoltrate, il mancato o inesatto conferimento potrà comportare l’impossibilità di dare esecuzione alle richieste stessa.
Comunicazione e diffusione
Ferme restando le comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati personali potranno essere portati a conoscenza di:
• società che hanno relazioni con SEA Gruppo a titolo di controllate e/o collegate;
• società che forniscono a SEA Gruppo specifici servizi di fornitura, quali ad esempio, società di elaborazione dati per l’erogazione e gestione dei servizi informatici, società e studi eroganti servizi e consulenza dei quali SEA Gruppo si avvale;
In ogni caso, tra le misure di sicurezza adottate, SEA Gruppo, in presenza dei necessari presupposti, provvede alla designazione a responsabile esterno del trattamento dei propri fornitori di servizi che hanno accesso ai dati personali per effetto dell’attività svolta.
I dati non sono normalmente oggetto di diffusione.
Diritti riconosciuti all’interessato
Relativamente ai dati personali di cui sopra, l’interessato può, in qualunque momento, esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del Codice (tra cui, in particolare, quello di accedere ai dati personali che lo riguardano, di chiederne conferma dell'esistenza, l'integrazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la cancellazione, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi), nei limiti ed alle condizioni previste dagli artt. 8, 9 e 10 del Codice Privacy. Per l’esercizio dei citati diritti l’interessato può rivolgersi al Responsabile e al Titolare del trattamento o scrivendo a privacy@seagruppo.it
Un "cookie" è un piccolo file di testo creato da alcuni siti web sul computer dell'utente al momento in cui questo accede a un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
Il sito web di SEA Gruppo fa uso - dei c.d. "cookie di sessione, temporanei e di funzionalità" (nel seguito anche solo “cookie tecnici”), che sono rilasciati dal nostro sito sul computer dell'utente mentre li consulta. L'uso di questi cookie è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione, costituiti da numeri casuali generati dal server, necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito e garantire la normale fruizione del sito web. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori.
I cookie tecnici utilizzati nel nostro sito sono di tipo anonimo, non consentono di identificare il visitatore, e non sono in alcun modo combinati con altre informazioni (es. dati anagrafici forniti dall’utente attraverso la compilazione di moduli web). Tali cookie sono utilizzati esclusivamente per tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito da parte degli utenti, compilare statistiche sulla base di informazioni raccolte in forma anonima e mediante l'utilizzo di dati in forma aggregata. I cookie utilizzati dal nostro sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi degli stessi. SEA Gruppo attraverso il proprio sito web non fa uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di sistemi per il tracciamento degli utenti (c.d. cookie di profilazione).
L'utente ha la possibilità, in ogni momento, di impostare il proprio browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l'uso da parte del sito. L'utente, inoltre, può normalmente impostare le preferenze del proprio browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nella memoria del suo computer. Si rende noto che la mancata accettazione dei cookie non pregiudica in alcun modo il corretto funzionamento del nostro sito. Si ricorda, infine, che al termine di ogni sessione di navigazione, l’utente potrà in ogni caso cancellare dal proprio disco fisso i cookie raccolti. Per l’utilizzo dei cookie tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 196/03), fermo l’obbligo informare gli utenti circa l’utilizzo di tali cookie, ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 196/03 ed a cui si adempie con la presente Cookie Policy.
Provenienza dei cookie
I cookie di prima parte sono i cookie rilasciati dal sito web che si sta visitando; il sito è quello corrispondente all’indirizzo digitato (sito web visualizzato nella finestra dell’URL). I cookie di terze parti sono i cookie rilasciati da un sito web diverso rispetto a quello che si sta visitando (ad esempio quelli usati dai nostri dai nostri fornitori di servizi come Google Analytics).
Rifiutare e bloccare i cookie
La maggioranza dei programmi per navigare in internet (cd. Browser) sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Ciò significa che l’utente ha la possibilità, in ogni momento, di impostare il proprio browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l'uso da parte dei siti. Inoltre, l’utente può normalmente impostare le preferenze del proprio browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nel proprio computer. Al termine di ogni sessione di navigazione, infine, l’utente può cancellare dal disco fisso del proprio dispositivo i cookie raccolti. Se si vogliono eliminare i cookie installati nella cartella dei cookie del browser utilizzato, occorre rammentare che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
Selezionando i collegamenti sottostanti si possono ottenere istruzioni specifiche per alcuni dei principali browser.
Microsoft Windows Explorer:
https://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
Google Chrome:
https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn...
Mozilla Firefox:
https://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Apple Safari:
https://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html
Se l’utente vuole saperne di più sui cookie in generale si consiglia di visitare la pagina: www.allaboutcookies.org
Il sito web può utilizzare Adobe Flash Player per offrire alcuni contenuti multimediali. Sulla maggior parte dei computer il programma risulta installato tra i programmi della dotazione di base.
Nel caso in cui si utilizzino alcuni di questi contenuti, Google Analytics memorizza dei dati aggiuntivi sul computer, conosciuti anche come Flash cookie (o Local Share Object) per il tramite dei quali il titolare è in grado di conoscere il numero totale di volte in cui viene aperto un certo file audio/video, il numero di persone che lo utilizza fino alla fine e quante persone, invece, lo chiudono prima del termine.
Il sito web di Adobe fornisce informazioni su come rimuovere o disabilitare i cookie di Flash (vedere https://www.adobe.com/products/flashplayer/security).
Si rammenta che limitare e/o eliminare l'uso di questo tipo di flash cookies può pregiudicare le funzioni disponibili per le applicazioni basate sulla tecnologia Flash.
Servizi utilizzati nel nostro sito web
Statistica - Il nostro sito utilizzano Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Il servizio Google Analytics utilizza cookie che raccolgono dati sul traffico informatico (c.d. cookie analytics, sottocategoria dei cookie tecnici). Questi cookie vengono depositati sul computer dell’utente per consentire al sito web di analizzare come gli utenti che lo consultano utilizzano il sito stesso. Le informazioni generate dai cookie sull'utilizzo del sito da parte dell’utente (compreso l’indirizzo IP) sono trasmesse e depositate presso i sistemi informatici di Google.
Google utilizza queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito di SEA Gruppo da parte degli utenti che vi si collegano, compilando report e statistiche in forma anonima consultabili da SEA Gruppo, sulle attività e sull’utilizzo del sito stessi.
Se l’utente vuole saperne di più sui cookie di Google Analytics visitare : https://www.google.com/intl/it/analytics/privacyoverview.html
L’utente, inoltre, può, in qualsiasi momento, rifiutarsi di accettare i cookie rilasciati da Google Analytics disabilitandone l'uso da parte dei siti che visita, istallando il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics collegandosi alla pagina https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it